23/07/2024
IPS LANCIA IL PRIMO LAP IN ITALIA ACCREDITATO ACN
Aprilia
IPS LANCIA IL PRIMO LAP IN ITALIA ACCREDITATO ACN
Lanciato il primo Laboratorio Accreditato di Prova (LAP) in Italia, accreditato dal Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN) dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (ACN).

Questo traguardo, in linea con il Cyber Resilience Act, rappresenta il risultato di ingenti investimenti in competenze e tecnologia, volti a rafforzare la sovranità tecnologica del Paese.

Il LAP svolgerà test e scrutinio tecnologico su asset ICT per garantire il rispetto dei requisiti di cybersicurezza del Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica (PNSC).

IPS, con decenni di esperienza nella Cyber Intelligence per clienti governativi a livello nazionale e internazionale, si rivolgerà esclusivamente ad enti istituzionali e infrastrutture critiche. Il team di V-LAP sarà formato da esperti di IPS e giovani talenti provenienti dalle principali università italiane, selezionati per le loro eccellenze.

L'espansione dell'organico fa parte della strategia di IPS per arricchire l'azienda con nuove professionalità, rafforzando le attività laboratoriali, di servizio e la progettazione di soluzioni proprietarie "secured by design".

“La creazione di una rete di laboratori a supporto delle attività del CVCN è un’iniziativa strategica, tanto che è supportata da fondi appositi del PNRR e da specifici obiettivi di attuazione. I LAP, i laboratori accreditati di prova, fanno parte del più ampio meccanismo di scrutinio tecnologico attuato dall’Agenzia ed entrano meritatamente nel complesso dei soggetti che, a vario titolo, partecipano alla tutela della resilienza della sicurezza cibernetica dell’Italia. Da qui gli strettissimi requisiti organizzativi, tecnologici e di competenza che i LAP sono chiamati a soddisfare, per non parlare di quelli di affidabilità, e la particolare attenzione con cui il Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale accredita i laboratori, con il supporto della Commissione che vede impegnati anche referenti del Ministero della difesa e dell’interno. – ha dichiarato il Direttore del CVCN, Amm. Andrea Billet – Il LAP accreditato di IPS ha superato tutte le fasi del processo di accreditamento e potrà ora affiancare il CVCN nelle attività di scrutinio tecnologico su software e componenti di rete, nei casi che il CVCN riterrà di poter delegare. Più in generale, l’accreditamento del LAP di IPS, rappresenta un passo importante verso un sempre più strutturato raccordo tra enti pubblici e privati, a tutela del comune obiettivo della resilienza delle infrastrutture critiche dell’Italia”.

“Un passo importante che ha una connotazione sistemica e di lungo periodo, difatti l’attività del LAP andrà ad affiancare quella del Laboratorio di Valutazione della Sicurezza (LVS) già operativo da tempo arricchendo l’offerta di IPS in ambito cyber resilience. In questo momento storico IPS rappresenta un unicum a livello nazionale facendo convergere all’interno dello stesso perimetro industriale tecnologie e competenze proprietarie, di cui si possiede la piena governance, che spaziano su tutti e quattro i pilastri tecnico operativi indicati nella strategia per la cybersicurezza nazionale definita dall’ACN. Tutelare gli interessi strategici dello Stato, dunque la sua sicurezza, accompagnando e sostenendo le istituzioni è da sempre la mission di IPS. Il continuo sviluppo di tecnologia in ambito Cyber Security, la collaborazione con enti di ricerca e università, oltre al piano di crescita e valorizzazione delle proprie risorse umane, rappresentano le direttrici per rendere l’azienda ancor più un player di riferimento e asset strategico nel quadro delle politiche cyber nazionali.” Dichiara l’Amministratore Delegato di IPS, Ing. Fabio Romani.